Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

piano 2015

2015: non abbiamo più scuse!

1024 536 Gerardo Paterna

Le cose capitano, a volte inattese, altre volte frutto di piccoli impegni quotidiani che danno vita ad un risultato. Sono arrivato a fine 2014 vivendo un intenso dicembre, ricco di eventi e di una “dote di pensiero” che mi sarà utile durante l’anno appena arrivato.

Scrivendo di cose “inattese“, ancora una volta (vi prometto l’ultima!) condivido la soddisfazione di essere stato tra i premiati del Real Estate Awards come primo blogger immobiliare dell’anno. Il sostegno di tanti colleghi via web è stato fondamentale per raggiungere un risultato per me importante, che apre la strada ad una esigenza e ad una speranza: l’esigenza che gli #agenti #immobiliari producano contenuti di qualità per il web e che il 2015 veda tanti, tantissimi nuovi #blogger scrivere di immobiliare e condividere idee ed esperienze, contribuendo alla formazione di una nuova cultura immobiliare che “pensioni” tutto quanto ci tiene ancorati ad un polveroso passato che non produce più frutti.

Ho avuto modo di partecipare insieme a parecchi colleghi ad eventi di #networking, l’ultimo proprio poche settimane fa a Milano, dove ho visto agenti immobiliari ed aziende che fanno comunicazione e formazione dar vita ad un format di confronto e condivisione davvero piacevole e innovativo.

Insomma, con tutte le difficoltà che ancora segnano il nostro settore, osservo persone, aziende ed idee che si stanno muovendo con forte “determinAZIONE“. Abbiamo molta strada da fare, vedo il 2015 appena iniziato come l’anno della cultura immobiliare, dell’apprendimento di nuovi modi di fare relazione, di un cambiamento che parte dal singolo agente e che lo conduca su un piano più nobile, più efficace, al pari di un mercato che si è già evoluto, lasciando molti di noi indietro.

Non lasciamoci ingannare dal significato di “ritorno ai fondamentali“, sono ancora tanti quelli che fanno retorica non sapendo che pesci pigliare e quindi si appellano al passato. Lasciateli andare, liberi di affogare nel mare del cambiamento.

L’unico “fondamentale” che ogni agente immobiliare deve rinnovare è “come” tornare a comunicare col cliente, come intercettare i suoi occhi, come creare una relazione che prescinde il mattone, quello sta li, immobile, mentre il cliente è molto mobile, facilmente distraibile. Il cliente deve tornare al centro delle nostre preoccupazioni (occuparcene prima di altri). 

Di recente ho letto che per mantenere il nostro posto nel mondo del lavoro dobbiamo continuare ad imparare. Quanto è vero! Oggi abbiamo tecnologie e strumenti straordinari, ausili che ci fanno creare relazioni in modi impensabili fino a pochi anni fa, che ci aiutano a risparmiare tempo lasciandoci concentrare sul nostro business. Usiamoli!

Curiosità, voglia di imparare, intraprendenza. Sono questi i migliori compagni di viaggio che vi Auguro per tutto il 2015, insieme all’auspicio di incontrarvi e magari condividere nuove opportunità. 

A presto!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.