La comunicazione visiva per l’agente immobiliare. Una sfida nel racconto della sua professione a partire dal logo: tetti, casette, strette di mano e chiavi. Come uscire dall’ovvietà e quali sono i benefici derivanti da una efficace comunicazione. Come dire “l’occhio vuole la sua parte”.
Ho fatto una bella chiacchierata con Cristiano Guerra di The Brand Designer su questo tema e poi l’ho provocato chiedendo di analizzare un brand a sua scelta reinterpretandolo.
Indovinate quale?
Cristiano tornerà per parlare ancora di colori, linee e teorie grafiche per l’agente immobiliare ed ogni volta gli chiederò di interpretare e ridisegnare un brand famoso dell’immobiliare.
Goditi il video e se hai domande e commenti compila il form qui sotto. Vuoi entrare in contatto diretto con Cristiano? Scrivigli!
Passaggi chiave dell’intervista:
01:12 – Cosa intendiamo con comunicazione visiva e quali sono 3 vantaggi che derivano da un’efficace comunicazione visiva?
05:35 – Per il professionista e piccolo imprenditore logo sì o logo no? Quando è necessario dotarsi di un logo?
06:20 – Perchè una persona dovrebbe nascondersi dietro ad un logo?
08:15 – Che idea ti sei fatto fatto degli agenti immobiliari e delle aziende che operano nel settore da un punto di vista della comunicazione?
11:40 – Casette, tetti e strette di mano. C’è modo di uscire da questo tunnel di ovvietà nel realizzare un logo?
16:50 – Esaminiamo e ripensiamo un logo famoso.
Lascia una commento