Numeri da capogiro
Nelle ultime 2 settimane sono tornato ad occuparmi di aste immobiliari e NPL (crediti immobiliari in sofferenza). In RETV abbiamo dato ampio spazio al tema, con ospiti di primo piano che stanno percorrendo strade alternative, a volte complementari, per valorizzare il default immobiliare del nostro Paese.
A fine 2018 i crediti in sofferenza (NPL) ammontavano a circa 180 miliardi di euro. Di questi, 11,5 miliardi di euro sono relativi all’acquisto di abitazioni. Le “inadempienze probabili”, sempre riferite all’immobiliare delle famiglie, sono di ulteriori 5,6 miliardi di euro.
È questa la fotografia tracciata dal bollettino statistico di Banca d’Italia a marzo 2019 (su dati del 2018).
Certo, le banche stanno facendo i “compiti a casa” per ripulire i loro bilanci dai crediti cattivi (bad loan). I titoli dei giornali raccontano delle cessioni miliardarie di portafogli dalle banche alle società veicolo. Uno spaccato sui top deal e sui gestori protagonisti di questa grande abbuffata lo trovi nel report di Banca Ifis.
Nuove competenze, trasparenza informativa e tecnologia
Di fatto, la cessione è semplicemente lo spostamento del problema da un bilancio ad un altro (a prezzi di saldo, s’intende) e non risolve la questione, giacchè il dominus diventa il gestore del credito che ha dinamiche economiche proprie e che si trova a gestire una montagna di carta, spesso con set documentali incompleti, se non proprio mancanti.
Una situazione figlia della leggerezza che l’ha generata. Come si dice: “la mela non cade mai lontana dall’albero“.
In questo luna park in cui i grandi numeri lasciano in ombra i singoli drammi personali e familiari con beni e immobili che finiscono all’asta, con le trattative saldo e stralcio ed i vari tentativi di esdebitamento, nascono nuova opportunità per operatori specializzati.
In RETV abbiamo ospitato Renato Ciccarelli, CEO di IT Auction, portale di aste immobiliari online. Su IT Auction è possibile fare offerte per beni mobili registrati ed immobili con pochi click. Ciccarelli e la sua squadra hanno scelto la via del digitale per rendere trasparente l’acquisto in asta fornendo le necessarie informazioni ed assistenza per un acquisto effettuato in sicurezza.
È recente la notizia di un accordo esclusivo tra Illimity Bank, la nuova banca digitale di Corrado Passera, con IT Auction per la vendita degli asset derivanti dalla cessione di un portafoglio NPL del valore di 600 milioni di euro.
Un approccio riferito a rete e competenze, è quello intrapreso da RE/MAX Italia con i RE/MAX Auction Point, iniziativa guidata da Alessandro Bianchi, che punta tutto su percorsi avanzati di formazione e la forza commerciale di un network che può contare in Italia su oltre 3.700 consulenti della rete affiliata al noto brand internazionale.
Valori economici e valori sociali
Un altro spazio video dedicato a questo tema, ha visto come protagonista l’Avvocato Gianluca Frascogna con la sua RE Performing Credit, un veicolo di investimento che vuole estrarre valore dal singolo credito favorendo la relazione tra investitore e debitore, lavorando sull’esdebitamento di quest’ultimo. L’iniziativa sta attirando l’attenzione di numerosi investitori alla ricerca di opportunità e che necessitano di un supporto legale qualificato.
All’ultima live di RETV ha partecipato anche Andrea Maffi, Founder di Trusters, la prima piattaforma di lending crowdfunding 100% Made in Italy. Trusters promuove il finanziamento di operazioni di taglio contenuto (fino a 150mila euro) esclusivamente su Milano, ritenuto un mercato immobiliare a basso rischio. Anche Andrea Maffi ha manifestato interesse ad un connubio tra crowdfunding immobiliare e NPL lasciando ad intendere l’apertura di uno scenario inedito.
La situazione delle aste immobiliari ed NPL, è in continua evoluzione e la loro valorizzazione aprirà a nuove opportunità di mercato. L’auspicio è che le soluzioni adottate producano non solo valore economico, ma anche sociale, a beneficio delle persone coinvolte e del sistema finanziario della nostra bella Italia.
Lascia una commento