Una gara senza fine
Vedo tante aziende, grandi e piccole, impegnate in una faticosa gara che riguarda la pubblicazione di contenuti sul web.
La logica è quella di occupare tutto lo spazio disponibile, di conseguenza c’è chi scrive diversi articoli al giorno per il blog e chi è impegnato a pubblicare più post sui social network.
Le piattaforme ed i motori di ricerca hanno creato logiche che dettano agli utilizzatori tempi e modalità sempre più frenetici, con la promessa di galleggiare meglio rispetto alla concorrenza. A questo si aggiunge la quantità di denaro necessaria per mettere il turbo alla visibilità.
Non voglio discutere sull’opportunità, di certo c’è qualche guru capace di dimostrarti che questa è l’unica strada per ottenere più contatti, clienti e fatturato.
Vince Lombardi, allenatore di football americano statunitense, diceva: “Non abbassare mai i tuoi standard per compiacere gli altri“.
Il prezzo di questa frenesia è proprio l’abbassamento della qualità dei contenuti disponibili nel web. Potrà capitarti di leggere articoli simili, con titoli accattivanti, ma che tradiscono per la vacuità del contenuto, testi senza personalità e senza un’opinione.
Hai uno scopo chiaro mentre utilizzi blog e social media?
Non si producono contenuti senza uno scopo. Lo scopo non è produrli, ma essere utili ad un certo tipo di persone attraverso le tue competenze, il tuo pensiero, il tuo stile. È solo questo che genera nuovi clienti e li fidelizza.
Se nelle grandi aziende è più difficile mantenere il focus su cosa comunicare, a chi e come per via del numero di persone impiegate e di uno scarso controllo, nelle realtà medio piccole risulta più semplice.
Distribuire contenuti per il web dovrebbe essere un’attività normale per gli agenti immobiliari. Il mio consiglio è sempre quello di partire dal blog, il tuo personale diario in rete e alimentarlo con regolarità. Un articolo alla settimana, se ben curato, fa la differenza tra un menù gourmet ed un happy meal nel fast food.
Il blog dovrebbe stimolare le persone a tornare, a iscriversi alla tua newsletter, a costruire via via la tua comunità di fedelissimi. I social media possono essere utili per attirare interesse verso i tuoi contenuti e per dare loro visibilità. Qui anche solo 3 post alla settimana possono bastare se sai dove stai andando.
Il web non è gratis, in questo contesto è necessario avere un budget a disposizione, facendo attenzione che i risultati siano quelli che stai cercando. I like non si versano in banca, mentre il contatto di una persona interessata al tuo lavoro ha un grande valore.
Blog e social media sono una bella opportunità se saprai coglierne i vantaggi senza cadere nel gorgo dell’iperpresenza.
Non ho le risorse per aprire uno sportello di assistenza 24/7 su questo tema, ma se hai dubbi sul da farsi commenta questo articolo, con un po’ di pazienza leggerai la mia risposta!
Lascia una commento