Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Casacash iBuyer iperlocale

Casacash, quando l’iBuyer si scopre iperlocale

1024 536 Gerardo Paterna

Un modello globale, un mercato iperlocale

L’instant buyer, l’acquirente istantaneo di immobili, è ormai una realtà che sta trovando spazio e consenso sia presso i proprietari di casa, sia presso gli agenti immobiliari. Questo investitore istantaneo non è più una novità e fa meno paura a chi temeva di vedere ridotte le opportunità per i mediatori.

Dall’arrivo nel mercato del principale protagonista, Casavo, si iniziano a registrare, a livello locale, diverse iniziative in cerca di uno spazio di affermazione.

La logica di iper crescita dei modelli americani sta attraversando un momento di riflessione dopo la disfatta di Zillow che, dal 3 novembre scorso, ha visto il crollo del titolo azionario dell’azienda quotata al NASDAQ, ispirando un sentiment negativo sull’intero comparto.

Gli assunti sui cui vale le pena fare una riflessione riguardano:

  • la validità dei sistemi di valutazione digitali,
  • la loro capacità di intercettare le tendenze del mercato,
  • la forte competizione tra gli operatori che può indurre ad acquisti imprudenti a danno della marginalità.

Zillow è una lezione di cui fare tesoro

Richard Barton, CEO di Zillow, parla di “imprevedibilità nella previsione dei prezzi“. Credo sia anche questo aspetto che ha messo la parola fine all’incursione del portale di annunci immobiliari nell’hard real estate.

La possibile perdita dell’impiego per 2.000 dipendenti, una trimestrale in rosso per oltre 300 milioni di dollari e 7.000 case in portafoglio che probabilmente andranno vendute ad un prezzo inferiore al loro acquisto, esprimono tutto il peso legato all’imprevedibilità nella previsione dei prezzi.

Questo segnale non significa la fine dell’instant buyer, il fenomeno nel suo insieme è qui per restare, tuttavia riporta l’attenzione sul modello industriale che non può ruotare solo intorno a capitali ed algoritmi.

La sfida è quella di rimettere i piedi a terra e rivalutare best practices, informazioni, competenze che richiamano ad un modello di iBuyer iperlocale, dove la conoscenza delle asperità e delle opportunità di uno specifico contesto fanno la differenza quando si parla di risultati. Senza dimenticare l’indispensabile apporto degli agenti immobiliari qualificati.

Instant buyer di quartiere per scelta

Casacash si presenta come l’instant buyer di quartiere o iBuyer iperlocale. Non si tratta di un vezzo di comunicazione per questa nuova realtà che sta concentrando gli acquisti su alcuni quartieri specifici di Milano. Piuttosto di una strategia che punta su:

  • una conoscenza dettagliata del territorio, accompagnata dalla ricerca di una forte sinergia con i migliori agenti immobiliari della città,
  • un’attenzione al cliente che si esprime attraverso una serie di tutele gratuite del reddito, del tenore di vita e della salute, grazie alla collaborazione con Axa Partners e Aon Reinsurance Italia.

IncHome Trading, proprietaria del brand Casacash, propone la sua interpretazione di economia che si esprime a chilometro zero e che vuole creare relazioni durevoli anche dopo la chiusura dell’affare.

La dimensione del modello, seppur punti ad una crescita progressiva ed ambiziosa, ha saputo coinvolgere investitori privati, tra i quali top manager di aziende prestigiose a livello internazionale.

Il background professionale dei fondatori della società spazia dal mondo finanziario, a quello assicurativo e, ovviamente, immobiliare.

Ci sarà spazio per l’ingresso di soggetti istituzionali e crescita in altri mercati? Pare di sì, ma a patto che ricorrano le stesse condizioni del mercato milanese, ovvero conoscenza approfondita del mercato, la garanzia di un forte network locale, la possibilità di mantenere un ritmo di acquisizioni in linea con la qualità della prima ora. L’obiettivo triennale è la gestione di acquisizioni per 150 milioni di euro.

In questa intervista Laila De Berto, co-founder e CEO della società, racconta l’azienda, i suoi valori ed il suo scopo. Una chiacchierata che illumina il fenomeno instant buyer da un punto di vista inedito e che ispira nuove considerazioni su un fenomeno pronto a cambiare pelle per lavorare in un mercato immobiliare caratterizzato dal cambiamento.

Passaggi chiave dell’intervista

00:45 – Da protagonista del mondo bancario e assicurativo all’investimento immobiliare con Casacash. Ci racconti questo viaggio?
03:35 – Casacash si definisce l’instant buyer di quartiere: è un vezzo di comunicazione oppure l’etichetta di iBuyer iperlocale è una nota distintiva?
04:35 – Qual è l’impatto dell’iBuyer nel mercato immobiliare e come evolverà questo modello di investimento?
09:03 – Chi c’è dietro Casacash e qual è il suo posizionamento?
14:13 – Quali sono le sinergie che state sviluppando con gli agenti immobiliari?
18:50 – Di cosa avete bisogno per crescere? Quali sono le prossime mosse?

Vuoi presentare un’idea, un prodotto o un servizio per l’immobiliare? Puoi farlo con me, su #losgabello. Scrivimi!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.