Spero che la risposta contempli il fatto che produci contenuti per la tua comunicazione aziendale con regolarità. Si, esatto, i testi degli annunci immobiliari destinati ai portali non contano. Dai, non fare così… a tutto si rimedia. Basta iniziare subito.
Tu e la tua agenzia non siete in ammollo in una vasca da bagno, state nuotando in un oceano di informazioni sempre più vasto, dove farsi notare è una sfida quotidiana. Sperare che basti acquistare visibilità top, super top, super super top non ti aiuterà ad emergere in modo strutturale e nemmeno dedicare il tuo tempo o quello del tuo staff (per chi ancora ne ha uno) a cancellare e reinserire a “manina” gli annunci sui portali immobiliari ti gioverà nel tempo.
Se non sai più cosa inventarti, ma continui a pensare che là fuori esiste un mondo migliore, vuol dire che stai compiendo il primo passo nella direzione giusta. Sappi però che non c’è niente di facile e veloce, non sperare nella fortuna, piuttosto armati di costanza, pazienza ed una curiosità imbarazzante. Un’altra cosa: dovrai ricominciare a studiare.
Blog, post, social media rappresentano la chiave di volta per creare una relazione duratura con i tuoi clienti. Dimentica le bacheche di Facebook e Twitter inondate di link ad inserzioni verso i portali di qualcun altro, non vendi zucchero filato lungo la via, vendi un servizio che vale migliaia di euro. Il tuo obiettivo è farti conoscere come professionista, farti apprezzare, costruire la tua reputazione online, diventare un punto di riferimento per il tuo mercato.
Hai molto da dire, da consigliare, da raccontare. Vivi giornate da soap opera, la tua agenzia è il confessionale delle turbe mentali dei tuoi clienti, vedi case da favola e catapecchie che non valgono nemmeno il tempo di visitarle, risolvi problemi, realizzi desideri, gioisci e pieghi le spalle dopo un NO privo di ragionevolezza. Tutto questo è la tua professione, raccontarne le storie produce attenzione e l’attenzione interazione, nuovi clienti e nuove opportunità. Il Contenuto è Re!
Ti piace questo nuovo punto di vista? Se la risposta è SI, forse hai deciso che il cambiamento inizia da te.
Ti serve un consiglio, puoi darne qualcuno oppure hai bisogno di confrontarti con chi ha già fatto esperienza concreta sul campo? Lascia il tuo commento qui sotto!
Lascia una commento