Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Devi scegliere tra affidabilità e invadenza

Devi scegliere tra affidabilità e invadenza

1024 536 Gerardo Paterna

Perché scegliere tra affidabilità ed invadenza

La primavera è il momento perfetto per decidere che direzione prendere, quale via far percorrere alla tua attività professionale e d’impresa.

Negli ultimi mesi sono tornato più volte sul concetto di diversità. La diversità attrae, incuriosisce, elimina la concorrenza. In un mondo dove tutti fanno zig, tu devi trovare il tuo zag. Esiste un metodo sicuro per trovare il tuo zag e utilizzarlo nel mercato immobiliare?

La frase che ti propongo oggi è di Marty Neumeier, autore e speaker: “Ciò che le persone vogliono oggi sono marchi affidabili. Ciò che invece non vogliono è più invadenza, più affermazioni vuote, più disordine“.

L’aumento dei messaggi pubblicitari esaspera le persone ed il modo più semplice per difendersi è quello di bloccare gli stimoli esterni. “Skippiamo” la pubblicità, usciamo da siti web ed applicazioni piene di popup. Nonostante questo sai qual è la soluzione della maggioranza delle aziende? Aumentare i messaggi pubblicitari!

Il mercato di oggi è dominato dalla confusione

L’unica scelta che hai è quella di spiccare il volo sopra la confusione. Trovare la propria diversità può essere difficile. Ed una volta trovata, realizzarla può spaventarti. Pensa alla Mini Cooper della BMW. Le ricerche di mercato raccontavano che gli utenti americani volevano nuovi SUV. I creatori tuttavia si fidarono del proprio intuito ed il lieto fine lo si vede nelle strade, tutti i giorni.

Come trovare il tuo zag?

Scopri uno spazio libero sul mercato. Impara ad osservare le persone ed i loro bisogni. Il tuo posto è lì, da qualche parte. Quando stai cercando un bisogno, non pensare tanto al prodotto (o servizio) inesistente, quanto alla “tribù” non soddisfatta.

Lavori in un settore dove gli agenti immobiliari appaiono tutti uguali. Stessi vestiti, stesse frasi, stesso modo di fare. Prova a guardarli con “gli occhi del bisogno” di un cliente. Cosa vedi? Come vedi te stesso?

Rispondi a queste domande:
– Chi sei?
– Che cosa fai?
– Qual è la tua visione?
E ancora:
– Chi sono le persone che comporranno la tua comunità? Che tipo di clienti vorresti?
– Che cosa ti rende unico?

Conosco alcuni agenti immobiliari che hanno puntato sulla diversità. Lo hanno fatto rispettando la propria natura, cercando un modo di essere “agenti” coerente con i propri valori e la propria visione. Di certo quello che hanno guadagnato è maggiore serenità nel lavoro quotidiano, il rispetto dei clienti e la loro fiducia, una nicchia di mercato che è solo loro. Hanno spiccato il volo sopra la confusione, hanno deciso di scegliere tra affidabilità e invadenza. Il risultato è più qualità e maggiore riconoscibilità.

Se non puoi dire e sostenere con i fatti di “essere l’unico” torna indietro e ricomincia!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.