Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

gestionale per l'immobiliare- potenzia il tuo business

Gestionale per l’immobiliare: potenzia il tuo business!

1024 536 Gerardo Paterna

La gestione dei dati che ti rimette al centro

Il gestionale per l’immobiliare è uno strumento che ha rivoluzionato il modo in cui gli agenti danno forma al loro lavoro. Che tu sia nel settore da molti anni o da pochi giorni, ti sarai reso conto di quanto la gestione dei dati sia un aspetto chiave, non solo organizzativo, ma anche funzionale nel costruire relazioni consapevoli.

Per alcuni, automatizzare questo aspetto del lavoro significa solo risparmiare tempo nella pubblicazione degli annunci sui vari portali immobiliari. Per te, che invece hai abbracciato il concetto di digitalizzazione, questo strumento produce una serie di vantaggi che puoi vedere nel tuo quotidiano.

È importante comprendere che dietro il suo utilizzo ci sia una profonda visione di come la professione si sia evoluta e del ruolo centrale che rivesti nella compravendita immobiliare.

La tracciabilità dei dati relativi alle proprietà che gestisci, lo stato di una trattativa, le informazioni dei clienti e del loro contesto, inteso come interessi, relazioni familiari e concezione dell’abitare, si traducono in una maggiore efficienza dei processi commerciali e dell’efficacia del tuo essere agente. Ti ricordo che questo termine, “Agente”, ha un significato profondo: che provoca un effetto determinato mediante la propria azione.

Questa convinzione ispirante, che dovrebbe sempre accompagnarti nel tuo viaggio professionale, trova un aiuto importante nell’utilizzo del software gestionale. È grazie a quest’ultimo che ti liberi di quella parte del lavoro meno entusiasmante, mi riferisco in particolare alle azioni ripetitive che coinvolgono il backoffice. Il tuo lavoro è relazione, ricerca di nuovi clienti, cura di quelli passati, negoziazione di nuovi affari.

Il software gestionale supporta le relazioni

Prima ti accennavo al beneficio relazionale (generato dal prendersi cura delle persone). La tecnologia digitale ti aiuta ad essere un consulente presente, a tenere traccia di tutte le interazioni avute col cliente e a ricordare le sue preferenze, offrendo sempre un servizio personalizzato e su misura.

È questa presenza che crea fiducia e un senso di valore per il cliente, che si sentirà compreso e supportato durante il suo intero viaggio nella vendita, nella ricerca e nell’acquisto immobiliare. È così che gli garantirai un’esperienza memorabile.

Software gestionale e CRM ti aiuteranno a promuovere le proprietà in modo più efficace.

Potrai segmentare i dati, evitando spam massivi di comunicazioni poco interessanti per chi le riceverà. Sarai in grado di attivare iniziative di marketing in linea con le preferenze comunicate.

Anche sul piano della conservazione dei dati e del rispetto della privacy, il gestionale immobiliare è un valido alleato nel garantire sicurezza, protezione e osservanza delle normative in essere.

Tutto questo è un valore che dovresti riconoscere e che ti permetterà di raggiungere ottimi risultati in termini di produzione e ottimizzazione dei tempi.

L’esperienza di Apimo

Apimo è una soluzione gestionale per l’immobiliare che nasce nel 2007 in Francia. Nel 2010 inizia la propria espansione in Belgio e Lussemburgo e sbarca in Italia nel 2018 sotto la guida di Alberto Guglielmi, che assume il ruolo di CEO.

Apimo ha una vocazione internazionale, supportando ben 25 lingue attraverso la traduzione che utilizza un data set specifico per l’immobiliare. Questa soluzione ha puntato su una serie di automazioni che aiutano l’agente immobiliare a concentrarsi su attività a valore aggiunto.

Tra i vantaggi di questo software gestionale per l’immobiliare troviamo:

  • la scalabilità, che gli permette di gestire il singolo agente fino al grande network in franchising;
  • la forte personalizzazione, che tiene conto del fatto che ogni realtà ha esigenze diverse;
  • la sincronizzazione possibile con ben tre agende come Google, Apple, Microsoft;
  • supporto e formazione continui attraverso webinar dedicati;
  • la possibilità di portare con sé il gestionale immobiliare attraverso l’App;
  • l’opportunità di ottenere un sito web sincronizzato.

Apimo vuole aiutare l’agente a riorganizzare il proprio lavoro tenendo conto che il dato deve essere immagazzinato, strutturato e visualizzato per essere messo a frutto.

A #losgabello è intervenuto Gabriele Scavizzi, Sales Director per l’Italia della società. Gabriele è un manager molto preparato, appassionato e vicino agli agenti immobiliari.

Nell’intervista che segue, puoi scoprire di più su Apimo e sulla sua promessa al mercato. Il podcast è disponibile anche su Spotify.

Passaggi chiave dell’intervista

00:49 – Qual è la storia di Apimo e come sta cambiando lo scenario dei gestionali immobiliari?
02:49 – Apimo: CRM o gestionale?
05:00 – Cosa trova l’agente immobiliare in Apimo rispetto ad altre soluzioni?
09:15 – Quali sono i vantaggi che derivano da una gestione del dato puntuale?
12:20 – Come si entra in contatto con Apimo?

Vuoi presentare un’idea, un prodotto o un servizio per l’immobiliare? Partecipa a #losgabello. Scrivimi!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.