Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Imparare a gestire le cose importanti

Imparare a gestire le cose importanti

1024 536 Gerardo Paterna

Sei occupato o produttivo?

Combatto tutti i giorni con imprevisti e urgenze. Telefonate inattese, notifiche ed email, distrazioni che dilatano i tempi di esecuzione di attività importanti. Sono certo che capiti anche a te.

Imparare a gestire le cose importanti è sempre tra i miei obiettivi. Voglio parlarti di questo perché sono vicino a tanti imprenditori e agenti immobiliari, e l’argomento è molto caldo.

Osservo la loro difficoltà a mantenersi lucidi durante una riunione, in ostaggio perenne del telefono che suona o del cliente che piomba in ufficio all’improvviso. E anche quando resistono e non rispondono al telefono, la notifica che segue la chiamata li spinge a distrarsi per qualche istante.

Vedo molti professionisti indaffarati, ma poco produttivi rispetto al tempo che hanno a disposizione. I mesi davanti a noi saranno molto impegnativi, ecco perché gestire le cose importanti diventa fondamentale.

Jason Selkautore e performance coach per atleti professionisti e imprenditori sostiene che: “La grandezza si basa nel fare costantemente cose che gli altri non possono o non vogliono fare. Il successo non riguarda l’essere brillanti. Si tratta di essere coerenti“.

Ecco, quanto sei coerente rispetto alla tua missione aziendale? Vuoi sviluppare relazioni, continuare ad acquisire e vendere, far crescere il tuo team?

Chi ottiene risultati straordinari, chi arriva più lontano degli altri, non vive una vita all’insegna della normalità. Se vuoi ottenere risultati soddisfacenti devi imparare a gestire le cose importanti. E per farlo occorre organizzare il tuo domani oggi stesso.

Organizzare i tuoi impegni di domani è la chiave del cambiamento. Avere una to do list (la lista delle cose da fare) è uno status symbol, non un indicatore del tuo successo organizzativo. Ricorda che essere occupati ed essere produttivi sono due cose diverse.

Gestire le cose importanti attraverso la consapevolezza

Ci sono 7 attività pratiche che ti aiuteranno a vivere il tuo tempo con maggiore consapevolezza.

  1. Assegna delle priorità alle cose da fare. Acquisizione e nuove relazioni, appuntamenti di vendita, gestione amministrativa, formazione e supporto al tuo team sono attività macro a cui assegnare un certo tempo ogni settimana. Dividi le tue giornate o la settimana per colori corrispondenti alle varie attività.
     
  2. Rispetta le tempistiche. Fai il possibile per rimanere negli argini di tempo dedicati a quella specifica attività. Prendi sul serio il tuo programma.
     
  3. Dedica le ore del mattino alle attività più impegnative, quelle che richiedono maggiore concentrazione e creatività. Via via che le ore passano, anche le tue energie mentali e fisiche si esauriscono.
     
  4. Non impegnarti su troppi fronti. Dire di NO ti aiuterà a focalizzarti solo sulle cose che contano, evitando lavoro extra e decisioni sbagliate prese in momenti di stanchezza e scarsa lucidità.
     
  5. Massimizza il tempo per crearne di più. Tra un appuntamento e l’altro, tra una riunione e l’altra, utilizza il tempo per rispondere ad una email rimasta in sospeso o a recuperare quella telefonata persa. Evita le distrazioni più comuni, dai social network, allo shopping online, all’organizzazione di un viaggio. Avrai il giusto tempo per ogni cosa.
     
  6. Concentrati sul processo e non sul risultato. Una volta che hai definito scopo, obiettivo ed organizzazione, focalizzati sul come. Il risultato da conseguire lo hai già chiarito, quello che conta è rimanere sulla strada che ti porterà a destinazione.
     
  7. I problemi sono energivori. La mente umana tende a focalizzarsi sui problemi, spesso rendendoli più grandi di ciò che sono. Individua la soluzione ed evita l’approccio problema-centrico che finirà solo col consumare energie preziose. 

Organizzare oggi il tuo domani ti aiuterà a diventare come quelle persone di successo che non riescono a fare tutto in un dato giorno, ma hanno imparato a gestire le cose importanti ogni giorno!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.