Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Instant buyer, l'evoluzione che incontra il mercato

Instant buyer, l’evoluzione che incontra il mercato

1024 536 Gerardo Paterna

Instant buyer, un modello aperto al cambiamento

Instant buyer, due parole che raccontano un universo di possibilità. Non è solo un modello di compravendita immobiliare veloce importato dagli USA, ma un fenomeno che lascia spazio a tutte le declinazioni possibili per raggiungere un obiettivo chiaro: semplificare.

Qui c’è spazio per tutto, dall’azienda che adotta il modello e lo industrializza su vasta scala, a chi lo trasforma in un punto di forza iperlocale. Un aspetto comune tra le interpretazioni macro e micro dell’iBuyer è la centralità e l’inclusione degli addetti ai lavori, in particolare dell’agente immobiliare. Perché?

Le ragioni sono diverse:

  • la capacità dell’agente di presidiare il mercato,
  • la conoscenza delle dinamiche dei luoghi che nessun AVM (modelli di valutazione automatica) può ancora replicare,
  • la sensibilità e l’abilità del professionista nel saper unire i puntini, creando collegamenti immediati tra chi vende casa e l’iBuyer prima ancora di entrare nella fase di promozione pubblica.

Tutto questo ha un alto valore per l’Instant Buyer.

Casavo, primo operatore italiano per nascita e dimensione, ha da subito adottato (e ancor meglio dei cugini americani) un modello inclusivo riconoscendo l’alto valore dell’agente immobiliare. I fatti lo dimostrano nei numeri espressi, la maggioranza delle acquisizioni immobiliari effettuate derivano dalla relazione con gli agenti. Vuoi un numero significativo? Oltre 8,5 milioni di euro di commissioni pagati dalla società agli agenti immobiliari.

La crescita internazionale di Casavo (dopo l’Italia seguono Spagna, Portogallo e Francia), supportata da una raccolta di capitali record (843 milioni di euro, di cui 178,9 milioni di equity e 663,8 milioni di debito), vede un’evoluzione importante del modello aziendale.

L’evoluzione in hub di servizi

Se il cuore dell’attività è l’acquisto seriale di immobili residenziali, cresce l’opportunità di valorizzare ogni singola fase della filiera produttiva. Il numero di leads collezionati è altissimo, ma non si può acquistare tutto. Gli acquirenti degli immobili rinvenienti dalle riqualificazioni hanno nuovi bisogni da soddisfare.

È da qui che parte Casavo con il suo progetto di piattaforma di servizi europea che semplifica la compravendita di casa. Un hub che prevede la consulenza creditizia per far ottenere il mutuo ai propri clienti, ma anche una società di intermediazione immobiliare che ha il destino nel nome: Casavo Co-Agency.

La valorizzazione dei leads che non si trasformano in un acquisto diretto vede l’aprirsi di un nuovo canale di acquisizione di incarichi dove l’agente immobiliare, in qualità di partner, è coinvolto. Casavo è consapevole che puntando sulla community professionale degli agenti immobiliari, si scala più rapidamente, in Italia come in Europa.

A proposito di estero, lo sbarco in Francia, a Parigi, ha visto l’acquisizione di Prooprio, società operativa in ambito immobiliare il cui posizionamento favorirà lo sviluppo dell’iBuyer italiano.

Nell’intervista che segue, il bravo Edoardo Ribichesu, responsabile dei rapporti con le agenzie in Italia, ti svelerà obiettivi, retroscena e curiosità del piano di espansione dell’instant buyer Casavo. Rifletti su questo contenuto in un’ottica di opportunità per il tuo business immobiliare.

Domande e commenti sono sempre graditi!

Passaggi chiave dell’intervista

00:45 – Casavo: da instant buyer ad hub di servizi con mutui e mediazione collaborativa. Dove state andando?
02:15 – Italia, Spagna, Portogallo, Francia: come vedete il mercato immobiliare europeo?
06:22 – Dopo Scalapay e Satispay, Casavo sarà la prossima società Unicorno italiana?
07:38 – Come sono i rapporti con gli agenti immobiliari in Italia? E all’estero?
10:00 – Rebranding Casavo, perché e cosa si nasconde dietro un’operazione estetica così complessa?

Vuoi presentare un’idea, un prodotto o un servizio per l’immobiliare? Puoi farlo con me, su #losgabello. Scrivimi!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.