Il mito dell’Io
Il settore immobiliare è terreno fertile per quell’abitudine della società moderna a mitizzare i personaggi che puntano sul proprio ego.
Equilibrio e sobrietà sono stati relegati nel baule dei valori fuori moda. Il “successo” è ostentato, celebrato a prescindere da come lo si è ottenuto o dalla reputazione – a volte discutibile – del vincente di turno.
L’autocelebrazione incessante è il rituale che esalta l’ego, quell’IO che rappresenta la persona e la coscienza di essere chi siamo.
Ryan Holiday, autore, podcaster e consulente di pubbliche relazioni americano, invita ad un bagno di sano realismo: “Non importa quello che hai fatto fino a questo punto, è meglio che tu sia ancora uno studente. Se non stai più imparando, stai già morendo“.
Rimodulare il rapporto con se stessi
Ryan accosta il significato di EGO ad una convinzione malsana della nostra importanza.
Sì, convinzione malsana, perché l’ego distrugge il successo, fa perdere di vista la tua meta. È sempre l’ego a nascondere il fallimento, dandoti da bere una storia in cui sono gli altri a non comprendere il significato degli eventi.
È una storia che vedo ripetersi in ogni punto della filiera della mediazione immobiliare, dall’agente che in quel momento vende più di altri, al top manager che lavora in un’azienda che ha tutto ciò che serve per sbaragliare la concorrenza, all’imprenditore che “siamo i numeri uno e tutti ci copiano“.
La verità è che l’ego può bloccare il tuo miglioramento personale, porre un limite alla crescita della tua azienda, impedire di assumere quelli più bravi di te.
Dove sei e dove vuoi andare
In qualunque stato esistenziale ti trovi, ambizione, successo o sconfitta, l’ego può giocare un ruolo limitante nella tua vita.
Non fraintendermi, è più che giusto festeggiare i successi e premiarsi, tuttavia è bene mantenersi equilibrati e sobri, consapevoli che si è sempre al primo giorno di scuola, pronti a mettersi in discussione e a farsi contagiare da nuovo sapere.
Una ricetta efficace per tenere lontano l’ego è quella di spostare l’attenzione verso gli altri, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi, mantenendo un atteggiamento gentile ed una mentalità aperta.
Prova a pensare a ciò che puoi fare per i tuoi collaboratori, soci e clienti. Davanti a te si schiuderanno opportunità inattese per apprendere cose nuove, rimanere produttivo ed in pace con te stesso.
Lascia una commento