Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Leadership immobiliare

Leadership e immobiliare: come lasciare un’impronta indimenticabile nel mercato

1024 536 Gerardo Paterna

Ispirare eccellenza

A parlare di leadership nell’immobiliare non c’è fine. Il settore è affollato da “leader” e da “aziende leader” o presunte tali. Una buona leadership si vede, si respira, si apprezza sia nella grande azienda che in una normale agenzia immobiliare (che sempre azienda è).

Il buon leader ha ben chiari i propri valori, li sa trasferire nei processi aziendali, è capace di circondarsi di persone compatibili e in grado di automotivarsi. Forse pensi che motivare le persone sia una mossa vincente. Ma le persone giuste non vanno motivate, si automotivano. L’importante è non demotivarle!

Come ti ricorda Simon Sinek, noto autore sui temi della comunicazione e della leadership, nel suo libro Start With Why: Le grandi compagnie non assumono le persone e poi le motivano, assumono persone motivate e poi le ispirano”.

L’immobiliare è un settore che ha bisogno di ispirazione, non quella legata ad uno stereotipato successo di facciata, ma ad un modello valoriale che accresca il valore delle persone e delle aziende. È necessario ridurre quelle inefficienze che pesano sul bilancio emotivo degli imprenditori, dei manager, dei collaboratori e su quello economico dell’azienda.

Carisma o energia?

Viviamo in un’epoca egoriferita. Dai seguaci del coachanesimo all’imprenditore showman, si confonde il carisma con l’energia. La velocità delle parole, l’incedere spedito sul palco o davanti ad una telecamera, le mosse repentine e piene di energia fanno parte di un clichè che vuole ottenere l’eccitazione del pubblico.

Tuttavia Sinek è convinto che: “l’energia può eccitare, ma solo il carisma può ispirare. Il carisma induce lealtà, l’energia no“.

Io tenderei a fidarmi, e tu?

Nessuno ha a disposizione energia infinita. Se ambisci ad una grande leadership usa il tuo tempo per essere produttivo. Rivolgi la tua ambizione all’azienda, non al tuo ego. Questo ti aiuterà a garantirle crescita anche quando le cose non dipenderanno più da te. Rendi tangibile il tuo perché sin da oggi.

Viviamo in quel contesto che il sociologo Zygmunt Bauman chiama modernità liquida, un posto dove le persone hanno bisogno di riferimenti e soluzioni basate sull’esempio, non su una leadership di plastica. Ne comprendi la responsabilità?

La road map della leadership 

Ci sono molti aspetti che un buon leader deve tener presente per mantenere la propria vita e la propria azienda sulla giusta rotta.

Ne ho isolati 7 che mi hanno colpito più di altri:

  1. Assicurati di crescere in modo duraturo attraverso umiltà personale, volontà e dedizione.
  2. Incoraggia la creatività delle persone che lavorano con te. Lascia loro 2 ore a settimana per elaborare nuove idee e metodologie applicabili alla tua azienda.
  3. L’innovazione non arriva per caso. Devi destinare risorse e tempo per rendere sempre nuovo ciò che fai. E ricorda che innovare è un lavoro di squadra: delega con fiducia.
  4. Sii sintetico e chiaro, mai ripetitivo, ascolta le persone. Le riunioni non sono l’occasione per un monologo teatrale.
  5. Mantieni sempre le promesse fatte sia ai collaboratori che al mercato. Il valore è il trasferimento della fiducia.
  6. Impara a valutarti e cerca il modo di rimediare alle tue criticità. Metterti in discussione ed avere dubbi è sempre un’occasione di crescita.
  7. Focalizza il tuo grande Perché. Se non sai il perché come farai a conoscere il Come?

Qualunque dimensione abbia la tua azienda, ricordati che è un palcoscenico dove il saper fare è esibizione, è ispirazione. In qualità di leader sei il regista dello spettacolo della tua organizzazione, del tuo team. 

Esercitare la giusta leadership nell’immobiliare per lasciare un’impronta indelebile: sei pronto a giocare la tue carte?

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.