Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

mls day

MLS Day 2015: 3 domande a Raffaele Racioppi

1024 536 Gerardo Paterna

Oggi affianco al post una breve clip, una video intervista in differita dove ho chiesto a Raffaele Racioppi di rispondere ad alcune domande che nascono spontanee a chi vive tutti i giorni la realtà del mercato immobiliare e dei suoi operatori.

Dell’evento del prossimo 22 aprile ormai si parla da tempo, ma oggi non voglio riflettere soltanto sui suoi temi cardine, quanto su alcuni aspetti ad essi collegati.

L’MLS è un concetto prima ancora di uno strumento, e può essere la “tavola” che ci permetterà, insieme ad una buona dose di equilibrio unito ad un pizzico di fortuna, di cavalcare con successo l’inevitabile onda del cambiamento.

Facciamo in modo però che sia un cambiamento vero, interiore, non inquinato da quelle numerose componenti del vecchio modo di fare immobiliare anni ’90, che sto osservando in un tentativo di riciclarsi provando a cavalcare il trend del momento e di riempirsi la bocca di temi quali la “collaborazione”, la “condivisione” e l'”MLS”.

Non provateci, datemi retta, non occupate spazio prezioso, lasciateci cambiare in pace.

Se proprio non resistete alla tentazione, però, abbiate il coraggio di mettere in discussione tutti i vecchi assunti, dal modello agenziale alla formazione, dalla gestione delle attività al modo di fare comunicazione.

Durante la chiacchierata con Raffaele ho dedicato anche un breve pensiero alle 3 sorelle, le associazioni di categoria che saranno presenti all’evento. A loro chiedo: per favore, diteci qualcosa di associativo!


Gli agenti immobiliari hanno bisogno di sentire un impegno forte e coeso per essere rappresentati con dignità nelle sedi istituzionali. Non serve urlare in piazza o creare “nuovi mostri” per distrarci e alimentare la paura. E’ necessario lavorare duramente, anche in silenzio, è necessario avere la forza di mediare le posizioni, servono strategie, azioni concrete e risultati. Giudicheremo i fatti, non le parole.

Sono certo che il 22 aprile sarà una giornata nella quale si farà cultura immobiliare e confido anche ispirante di nuove idee, energia e coraggio.

Ci vediamo a Milano!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.