Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Blog

crediti immobiliari non performanti
La via “social” per la gestione dei Crediti Immobiliari Non Performanti (NPL’s)
1024 536 Gerardo Paterna

Quando parliamo di crediti immobiliari non performanti (Non Performing Loans, NPL’s), dobbiamo capire da subito che buona parte del problema riguarda le famiglie, migliaia di situazioni problematiche che ad oggi non sono affrontate dovutamente.

leggi tutto >
personal brand
Agente immobiliare: quale priorità?
1024 536 Gerardo Paterna

Il “personal brand” possiamo definirlo come la nostra “impronta professionale e di stile”, un segno distintivo e ineguagliabile che fa la differenza tra successo e insuccesso, tra la riuscita penetrazione del nostro mercato di riferimento e l’inefficacia delle nostre azioni, simili ad acqua che rimbalza sulla cerata del pescatore.

leggi tutto >
sofferenza crediti immobiliari
Crediti immobiliari in sofferenza: chi paga il conto?
1024 536 Gerardo Paterna

Si è finanziato troppo e indiscriminatamente, tanto poi si cartolarizzava ed il problema passava a qualcun altro. Ora che la giostra si è fermata, occorre fare di conto ed essere realistici. Acquistare con denaro pubblico questi asset, significa spostare un problema di un’impresa privata (banca) sulla collettività. Qui continuiamo a giocare con archetipi finanziari senza futuro, dimenticando che è proprio quel “tipo di finanza” che ha generato il problema.

leggi tutto >
cambiamento
Fare per cambiare
1024 536 Gerardo Paterna

Il DigitalRe Forum è stata una grande iniziativa, realizzata nel momento giusto, supportata da due giovani aziende che hanno puntato sull’innovazione e l’unicità realizzando ottimi prodotti (Rogitare e Casashare) per gli agenti immobiliari che vogliono mantenere una contemporaneità con l’ambiente circostante.

leggi tutto >
mattoni
Mattoni, tanti mattoni
1024 536 Gerardo Paterna

Che si tratti di fare repricing o gestione di crediti immobiliari, il punto è che dobbiamo superare la fase di “moral suasion” e passare all’azione. Gli ingredienti sono tutti sul tavolo: creatività, competenze, soluzioni e mattoni….tanti mattoni.

leggi tutto >
DigitalRe Forum 2013
Perché parteciperò al DigitalRe Forum 2013 e perché dovresti farlo anche tu!
1024 536 Gerardo Paterna

Avevo già dato come certa la mia presenza al Forum, d’altronde rivedere gli amici che promuovono l’evento è sempre piacevole, ed incontrare nuovi professionisti del settore è motivo di confronto tra le diversità di un comparto professionale che tutto è, tranne che omogeneo.

leggi tutto >
ripresa mercato immobiliare
Mercato immobiliare: miraggi di ripresa
1024 536 Gerardo Paterna

Non so che idea abbiate voi, ma la mia confusione aumenta ogni volta che sento previsioni su una possibile ripresa del mercato immobiliare. Per cominciare dobbiamo intenderci bene su cosa intendiamo col termine ripresa: aumento del numero di transazioni immobiliari? Incremento dei valori immobiliari?

leggi tutto >
cambiamento agenti immobiliari
Agenti immobiliari: è ora di cambiare!
1024 536 Gerardo Paterna

Se la categoria dei mediatori del credito è stata spazzata via in forza di legge, quella degli agenti immobiliari sarà fortemente ridimensionata da un mercato privo di qualunque legame e riferimento col recente passato di vacche grasse.

leggi tutto >
bugia mattone
Una bugia pesante quanto un mattone
1024 536 Gerardo Paterna

Da un po’ di tempo sostengo che la grande bugia di questo decennio è che la casa di proprietà sia un bene alla portata di tutti, anzi, un diritto di tutti. A guardare bene i fatti, tutti gli attori del settore, banche, mediatori creditizi, agenti immobiliari, costruttori, famiglie, hanno interpretato un ruolo importante di questa tragedia contemporanea, con un finale che vede tutti perdenti.

leggi tutto >
bugia mattone
Una bugia pesante quanto un mattone
1024 536 Gerardo Paterna

Se torniamo a osservare il “mattone”, abbiamo assistito ad un accentramento fortissimo della “proprietà” nelle mani di istituzioni economiche e finanziarie. La crisi che stiamo vivendo, non ha forse reso le banche e le società di leasing i più grandi “padroni di casa” del mercato?

leggi tutto >