Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

conto corrente relazionale

Perché aprire un conto corrente relazionale

1024 536 Gerardo Paterna

Le tue relazioni in un conto corrente

Della metafora di Stephen Covey sul conto corrente emozionale avrai già sentito parlare da formatori e life coach. Se invece per te è un concetto nuovo, forse può interessarti leggere il suo libro Le 7 regole per avere successo

Quello di cui voglio parlarti oggi precede la gestione della relazione, riguarda il suo ruolo nella tua professione ed il bisogno primario di crearne sempre nuove (non dimenticando quelle esistenti).

Breve pensiero guida di Ralph Waldo Emersonscrittore e saggista statunitense“Un individuo è un fascio di relazioni, un nodo di radici, il cui fiore e il cui prodotto è il mondo”.

Quanti fiori, quanto prodotto ha il tuo mondo?

Per l’agente immobiliare il conto corrente relazionale ha un valore strategico. Dal suo saldo attivo dipendono nuove acquisizioni, nuove vendite, nuovo fatturato. Alimentare il tuo conto corrente bancario dipende dal tuo conto corrente relazionale.

Il colore del tuo saldo relazionale

Perché mi dedico ad un argomento che forse può sembrare scontato? La ragione è che il deposito relazionale di molti agenti e imprenditori è in rosso!

Me ne accorgo durante gli incontri, nelle valutazioni delle attività agenziali, durante le consulenze direzionali. Completamente assorbiti dalle attività correnti, non c’è tempo per fare nuovi “versamenti”.

Questo può essere molto pericoloso nel momento in cui un mercato che si contrae svuota l’agenda e silenzia i telefoni, lasciandoti imprecare contro la crisi, contro la concorrenza, contro la fatica di fare acquisizione.

  • Quante persone nuove hai incontrato nell’ultima settimana?
  • E nell’ultimo mese?
  • Quanti appuntamenti hai pianificato nelle prossime 2 settimane per sviluppare il tuo business immobiliare? 

Focalizzati sul tuo piano di espansione sociale

Non importa da quanti anni sei nel mercato, la tua attività relazionale deve guardare in diverse direzioni: acquisire incarichi, conoscere investitori, selezionare i migliori collaboratori, sviluppare collaborazioni. 

Nella tua città ci sono molte persone con le quali stringere relazioni proficue: costruttori e investitori immobiliari, tecnici e commercialisti, direttori di banca, promotori finanziari, famiglie che detengono importanti patrimoni.

Ci sono innumerevoli occasioni per frequentare circoli culturali, sostenere iniziative benefiche, organizzare piccoli eventi per presentare l’autore di un libro o aiutare un artista emergente.

Tutto questo è acquisizione di relazioni, modi pratici per portare in attivo il tuo conto corrente relazionale prima di averne un effettivo bisogno.

E che dire di tutti clienti passati, persone che possono essere una fonte rinnovabile di nuove relazioni e opportunità? Te ne sei dimenticato?

Nella tua agenda settimanale dovresti prevedere come “missione” incontri mirati ad instaurare relazioni nuove, significative e produttive. 

Anche in questo caso sono necessari metodo e costanza per creare nuovo valore. 

Solo dopo aver messo in atto il tuo piano di espansione sociale, sarà utile leggere il libro che ti ho consigliato all’inizio di questo articolo, dove troverai gli ingredienti per rendere produttiva la relazione, evitando tutto quello che crea debito emotivo e distanza tra le persone.

Il conto corrente relazionale può far crescere la tua attività in modo esponenziale. Inizia sin da oggi a fare il tuo primo versamento!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.