Il mito della crescita infinita
L’idea di competizione e di risultato che il mercato ti propone è di stimolo nel raggiungere i tuoi obiettivi? Oppure accumuli solo stress e frustrazione quando leggi delle performance record di alcuni agenti e aziende o di metodi che aggiungono “di più” davanti alle parole acquisizione, vendita, fatturato? Hai davvero bisogno di capire “come fare di più a…“?
Presto o tardi nella tua vita di professionista ed imprenditore ti renderai conto che il concetto di crescita infinita è un mito. Di contro la rincorsa verso questa utopia ti costerà caro in termini di energia e qualità di vita spese.
Oggi lavoro con professionisti e aziende che hanno un fatturato annuo compreso tra i 200 mila euro e i 15 milioni di euro. Sai cosa accomuna tutte queste aziende? Ognuna di esse ha un limite di crescita preciso. Tale limite può essere determinato dalla saturazione di mercato, da dinamiche esterne, da carenze manageriali e di visione dell’imprenditore (e del suo team).
Kendra Adachi, autrice e blogger americana sostiene che: “Essere un Genio Pigro non significa amare ogni stagione della vita. Significa accoglierle una ad una e lasciare che ti insegnino qualcosa“.
Realizzare il benessere attraverso la crescita è positivo. Raggiunto il tuo limite fisiologico di crescita, la rincorsa verso i modelli di successo che il sistema economico ti propone, comporta un maggiore impiego di persone occupate, tempo speso e rinunce personali. A fronte di un risultato incerto.
Inoltre, posto di raggiungere il tuo concetto di successo, mantenerlo nel tempo è tutta un’altra questione.
Come fare quindi a bilanciare il sano entusiasmo della crescita imprenditoriale con la qualità di vita che meriti, considerando che il tuo tempo non è una risorsa rinnovabile?
Ecco 3 consigli per intraprendere la “Via del Genio Pigro”, il punto di equilibrio tra fare troppo e non fare nulla.
- Nel fissare gli obiettivi focalizzati su ciò che per te conta davvero.
Individua obiettivi ragionevoli e non troppo grandi. Lavorare per un obiettivo troppo ambizioso richiede un eccessivo impegno. Focalizzati su tanti piccoli passi intermedi e fissa una routine (intesa come atto di preparazione verso un obiettivo superiore), che ti permetta di crescere senza stravolgere la tua vita personale e l’architettura aziendale. Impara a fermarti quando tutto diventa troppo oneroso ed il costo supera il beneficio.
- Elimina il caos e la distrazione che ostacolano la tua focalizzazione.
Lavora sulla grande domanda: cosa posso fare oggi per rendermi la vita più facile domani? Anticipa le crisi, semplifica il lavoro e le procedure, migliora ogni singola fase del tuo processo produttivo. Quest’ultimo aspetto ti renderà più efficace e performante. Non intasarti con nuovi progetti, impara il valore del NO.
- Impara ad apprezzare la stagionalità della vita e del business.
La natura ci insegna l’esigenza del cambiamento attraverso le stagioni. Goditi la tua stagione attuale, che di certo è già ricca di impegni ed opportunità. Desiderare l’estate in pieno inverno ti costringerà a costose trasferte oppure produrrà frustrazione. Il lockdown collegato alla crisi pandemica, per esempio, ci ha imposto divieti, tuttavia abbiamo scoperto nuovi modi per vedersi, fare business e continuare ad imparare.
Nel percorso di crescita che sceglierai di seguire ricorda di coinvolgere le persone. Il confronto e la condivisione sono spinte eccezionali verso il futuro. Prenditi cura quotidiana delle relazioni a tutti i livelli: famiglia, amici, collaboratori e dipendenti, partner d’affari, clienti.
Impara ad essere gentile con te stesso e a festeggiare. Ho conosciuto imprenditori tristi, con l’elenco delle cose che non vanno sempre aggiornato e a portata di mano. Essi non sono gentili né con se stessi, né hanno influenza positiva sugli altri. Come possono crescere se non sono capaci di concludere la giornata con un sorriso?
Il Genio Pigro vive senza condizionamenti. La società del tutto e subito alimenta iper attività, desiderio e frenesia. Nella maggioranza dei casi essa restituisce meno di quanto chiede. Impara a pensare e ad agire senza condizionamenti, goditi il buono del momento e lavora al ritmo del tuo tempo.
Guadagnare consapevolezza su chi sei e su cosa conta davvero per te produrrà energie, tempo e risorse per arrivare ovunque tu voglia, ma badando sempre all’essenziale!
Lascia una commento