La vita è un percorso ad ostacoli
Quante volte ti sei trovato davanti a difficoltà che rischiavano di ostacolare il tuo cammino di imprenditore? Io ho smesso di contarle!
Come trasformare, quindi, l’ostacolo nel miglior corso di formazione di sempre?
Nell’immobiliare è capitato di frequente che l’arrivo di nuova concorrenza e di nuovi modi di lavorare fosse letto come un ostacolo al normale andare delle cose, un pericolo per il tuo benessere.
Se come me sei sul mercato da più di 25 anni, ricorderai come il franchising immobiliare fosse demonizzato, un vero assalto all’indipendenza dell’agente immobiliare. Oppure ricordi quel marchio miliardario che prometteva di portare gli immobili in vendita direttamente in agenzia, fornendo un vantaggio competitivo ineguagliabile. Ancora, in epoca recente, l’arrivo delle banche nell’intermediazione immobiliare ha generato timore e perplessità.
Oggi le paure sono connesse ai big della tecnologia. Pensa se Amazon o Google decidessero di intermediare le case al tuo posto, oppure se la forte spinta verso la liberalizzazione della professione facesse cadere l’ultimo baluardo dell’abilitazione, aumentando così il numero degli agenti immobiliari.
Cosa faresti? Rinunceresti alla tua carriera? Chiuderesti la tua agenzia immobiliare? Cambieresti lavoro nella speranza di trovare un ambito di attività meno competitivo?
C’è un pensiero straordinario che voglio condividere con te. È di Marco Aurelio, imperatore, filosofo e scrittore romano, noto per la sua forza d’animo e la dedizione all’auto-miglioramento: “L’impedimento all’azione fa avanzare l’azione. Ciò che sta sulla strada diventa la strada. L’ostacolo è la via“.
Davanti ad un ostacolo le persone reagiscono in due modi diversi. Ci sono quelle che “capitano tutte a me” e quelle che spostano il punto di vista in “posso cogliere l’occasione per…“.
Focalizzati su ciò che puoi controllare
Marco Aurelio ebbe una vita decisamente complicata tra guerre, congiure e pestilenze. Tuttavia la storia lo ricorda come un uomo paziente, coraggioso e pragmatico, pervaso da un forte senso etico. La sua filosofia di vita, lo stoicismo, lo guidava attraverso i problemi quotidiani inducendolo a concentrarsi solo su ciò che poteva controllare. Un pratico corso di formazione!
Anche noi, oggi, possiamo prendere il buono di questa filosofia per imparare a trasformare gli ostacoli in opportunità. Ecco 3 aspetti chiave di cui appropriarti.
1. Percezione
Il modo in cui vedi il mondo può essere figlio del pregiudizio oppure obiettivo. Non puoi controllare il problema, ma il modo in cui reagisci sì. Quello che è fuori dal tuo controllo ti toglie potere, mentre ciò che rimane sotto il tuo controllo accresce il tuo potere di risposta. Il panico ti porta a vedere le cose in modo sbagliato, confonde la tua mente. Guarda le cose in prospettiva, ridimensiona l’ostacolo, non accanirti nello sforzo di cambiare qualcosa che non puoi controllare. Osserva gli eventi da un altro punto di vista e controlla la tua reazione.
Col senno di poi i presunti ostacoli citati ad inizio articolo non sono più un problema. Il franchising ha coinvolto solo il 12% degli agenti immobiliari ed ha aperto alla possibilità di costruire modelli e reti alternative. Del brand miliardario che faceva promesse mirabolanti non c’è più traccia. Le banche scese nell’arena dell’intermediazione hanno capito che non è così facile fare business nell’immobiliare. La pazienza, la capacità di ridimensionare da subito gli ostacoli ed il focalizzarti sul modo in cui agisci ti fanno trovare le opportunità.
2. Azione
La tua risposta agli ostacoli deve essere creativa e flessibile. Cerca nuovi approcci e nuovi modi per esercitare la tua professione. Diventa un riferimento indispensabile per una nicchia di mercato, fai crescere le tue competenze. Fai in modo che il tuo nome e la tua reputazione siano sinonimi di soluzione. Fissato un obiettivo e chiarita la visione generale, rimani concentrato sul percorso, passo dopo passo. Non farti distrarre. Tutto questo è una dote preziosa per la tua formazione professionale.
3. Volontà
Quando vivi una situazione che appare negativa puoi trasformarla in un’esperienza di apprendimento, in una umiliazione oppure in un’occasione per dedicarti agli altri. Preparati per tempo a vivere il fallimento, accetta le tue debolezze e concentrati sui tuoi punti di forza. Lavora sulla tua capacità di perseverare concentrandoti su qualcosa di più grande di te. Impara a dedicarti agli altri, aiutali a superare le loro difficoltà. In questo modo rafforzerai la tua capacità di affrontare gli ostacoli.
L’ostacolo può renderti migliore
Ogni mercato, compreso quello immobiliare, è in continua agitazione. La nostra società è come un mare in tempesta. Innovazioni continue portano benefici, ma anche nuovi ostacoli e sfide. Competizione disonesta, criticità nei rapporti con collaboratori e colleghi, crisi di valori, eccessi normativi, posizioni dominanti, tecnologie pervasive sono una costante nella nostra vita.
Non perdere tempo nel cambiare una situazione fuori dal tuo controllo. Piuttosto comprendi dove risiede l’opportunità, fissa un percorso in linea con i tuoi obiettivi e valori e tieni d’occhio la ripetizione dei tuoi passi. Nel tuo cammino influenza e favorisci la crescita degli altri.
Fa’ che l’ostacolo diventi la tua via!
Lascia una commento