Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

vendere casa agli stranieri con gate-away.com

Vendere casa agli stranieri con Gate-Away.com

1024 536 Gerardo Paterna

Un ponte tra l’Italia ed il mondo

Esperienza internazionale ma cuore italiano per il team di Gate-Away.com, portale di annunci immobiliari la cui missione, dal 2008, è quella di aiutare gli agenti immobiliari a far conoscere l’Italia all’estero e quindi a vendere casa agli stranieri.

Vivere nel Belpaese è una grande fortuna. Siamo al centro dell’attenzione globale per varietà paesaggistica, alimentare, culturale e per stile di vita. E di dolce vita!

Le richieste da parte di potenziali acquirenti provenienti dall’estero sono cresciute del 107,38% nel 2021. Le principali arrivano da: USA (26,19%), Germania (13,92%), UK (9,29%), Paesi Bassi (6,26%). A raccontarcelo è il report annuale di Gate-Away.com che ti invito a leggere per comprendere le potenzialità del mercato immobiliare italiano.

Se pensi di rivolgerti agli acquirenti stranieri, oltre ai giusti strumenti di promozione e visibilità, occorre comprendere se il tuo mercato può essere di loro interesse. Inoltre, è necessario sviluppare soft skills e competenze specifiche. Vediamole insieme.

Oltre agli strumenti servono competenze e attitudine

Se vuoi vendere casa agli stranieri devi metterti nei loro panni. Essi non sanno quasi nulla delle normative e della burocrazia italiana. Hanno la necessità di sentirsi compresi e tutelati, non amano gli imprevisti ed i rischi legati alla perdita del loro denaro.

Ecco perché dovresti lavorare su questi aspetti:

  • reputazione e posizionamento. Significa essere chiari e raccontare come si lavora in un mercato che spesso è poco trasparente nelle modalità e povero di informazioni. Significa anche dimostrare che per te è normale relazionarti con la clientela straniera e che il tuo agire è stato già apprezzato.

  • Qualificazione dell’offerta. Significa fornire tutte le informazioni necessarie: posizione dell’immobile, prezzo, punti di forza. Rendi disponibili notizie sul contesto, sui servizi e sulle connessioni intorno all’immobile. Fatti aiutare da fotografie, video e virtual tour. Proponi al cliente una prima visita remota per consentirgli di comprendere subito ciò che gli stai offrendo. Sii chiaro su tutti i costi previsti oltre al prezzo dell’immobile: provvigioni, parcella notarile, imposte.

  • Rispondi quanto prima. Qui tocchiamo una nota dolente e diffusa. Gli agenti immobiliari sono lenti nel rispondere alle richieste di informazioni. Se il cliente è straniero la differenza di fuso orario complica le cose. Considera che questa tipologia di acquirente è abituata a ricevere informazioni complete in modo tempestivo. Soddisfare questi aspetti del servizio è sinonimo di puntualità e riguardo. Inoltre farai crescere la loro fiducia nei tuoi confronti, confermandoti come professionista serio e responsabile. 

Gate-Away.com, oltre l’annuncio immobiliare

Ci sono 3 aspetti sui quali Gate-Away.com lavora e che Simone Rossi, co-founder e General Manager della società, non manca di indicare nell’intervista.

  • Traduzione degli annunci: si tratta di un sistema esclusivo, messo a punto dal team tecnologico, che permette la traduzione automatica e affidabile degli annunci. Inoltre, la presenza di una chat, permette all’agente e al cliente di dialogare in tempo reale, eliminando le barriere linguistiche grazie al sistema che utilizza algoritmi dedicati.

  • Corso di inglese per agenti immobiliari: dopo la corrispondenza online, è probabile che il cliente voglia parlarti al telefono o, meglio ancora, che venga a trovarti in agenzia. A quel punto diventa indispensabile poter parlare la sua lingua o, come minimo, l’inglese. L’Italia è al 26° posto su 35 Paesi europei per conoscenza dell’inglese. Per questa ragione Gate-Away.com dal 2018 organizza corsi specifici per parlare l’inglese del real estate. Una bella iniziativa che avvicina questo portale di annunci agli agenti.

  • Produzione di contenuti sull’Italia da raccontare. Il blog di Gate-Away.com è ricco di informazioni e articoli in inglese che raccontano l’Italia al mondo intero. Inoltre, è anche disponibile un corso di lingua italiana per stranieri!

Gate-Away.com è un portale di annunci di nicchia, che ha scelto un segmento di mercato ben preciso. Come sai, la specializzazione rappresenta sempre un valore e Simone insieme al suo team sono una bella opportunità se desideri confrontarti col mercato estero e riuscire a vendere casa agli stranieri!

Guarda il video e se hai domande non esitare a scrivere a losgabello@gerardopaterna.com.

Passaggi chiave dell’intervista

00:39 – Siete un progetto che ha scelto la specializzazione. Quale vantaggio portate agli agenti?
02:19 – Cercare casa online può essere molto frustrante: qual è la user experience per l’utente finale?
04:36 – Traduzione degli annunci: avete introdotto un sistema che si avvale dell’intelligenza artificiale. Come funziona?
08:29 – Parliamo di comunicazione: immagine del sito fresca ed amichevole, ma anche lezioni di pilates online. Ci racconti il Gate-Away style nella comunicazione?

Vuoi presentare un’idea, un prodotto o un servizio per l’immobiliare? Puoi farlo con me, su #losgabello. Scrivimi!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.