Se è vera la tesi secondo cui i “i mercati sono conversazioni” e personalmente ne sono convinto, probabilmente anche il nostro mercato, quello immobiliare, basa le proprie dinamiche sullo stesso assunto.
“Oggi non si vende più“, continuo a sentire, “oggi si comunica“! Ma come comunichiamo, come conversiamo col nostro mercato?
Ho una seconda convinzione in merito, quella che, come categoria e sempre con le dovute eccezioni per i più permalosi, siamo ancora chiusi nella scatola dell’ovvietà e che le nostre conversazioni siano terribilmente noiose.
E questo cosa comporta? Che restiamo da soli, chiusi nella nostra bella scatola piena di certezze, blaterando qualcosa che somiglia a “..non squilla il telefono” oppure “..non mi arrivano contatti da internet“. State tranquilli, nessuno ci sentirà!
Appena ci stancheremo di stare chiusi lì dentro, forse cominceremo a pensare, o forse a ripensare a come scriviamo gli annunci immobiliari, a quale fotografia usare, se quella storta o quella sfocata 😉 insomma al modo di farci trovare, di caratterizzare il nostro servizio, di rendere la nostra comunicazione scritta e visiva convincente e rassicurante.
Pensare fuori dalla scatola però, è decisamente meglio, abbiamo più spazio per sviluppare le nostre abilità e magari imparare da quelli più bravi, afferrare qualche opportunità e, decidendo di farci un po’ di violenza, partecipare a qualche corso di formazione specifico e magari pure a pagamento!
Lo so, forse chiedo troppo, ma questa volta abbandono ogni dubbio per dirvi che, se volete e non avete in agenda l’irrimandabile “preliminare di compravendita” (è la scusa più gettonata!), potremo conoscerci il 21 ottobre a Genova durante il corso della collega Paola Faravelli, un’agente immobiliare che è difficile da raccontare, ma sulla cui originalità non ho dubbi.
“Presentare per Vendere Casa” è il tema della giornata di condivisione dove si parlerà di fotografia, ma anche di scrittura con Annamaria Anelli, storyteller e business writer.
Io sarò in platea, come spero molti di voi, come spettatore attento e pagante!
PS: se nel frattempo vogliamo ridere un po’ degli “altri”, ecco una buona occasione!
Aggiornamento del 16 settembre: se ne hai voglia, puoi lasciare un commento anche all’interno della discussione in corso su questa tema nella community Immobillio.it 🙂
Lascia una commento