La regola del successo
Partecipare a comunità professionali è quanto serve all’agente immobiliare per continuare ad affermarsi nel mercato.
Le competenze tecniche e le conoscenze che puoi aver maturato nel corso degli anni sono di certo rilevanti, tuttavia senza la capacità di connetterti con altri professionisti, rischi l’isolamento in un mercato sempre più competitivo e globale.
Anche se lavori in contesti di provincia, dove forse non senti il bisogno di fare grandi cambiamenti, ampliare la tua visione, esplorando nuove opportunità, è un esercizio mentale che ti aiuta a creare diversità rispetto agli altri.
Per quanto fare comunità nell’immobiliare sia storicamente complesso, non dovresti rinunciare a questa opzione. La capacità di creare connessioni è ciò che può contribuire al tuo successo professionale.
Le relazioni sono fondamentali nel mondo degli affari, l’immobiliare non fa eccezione. Far crescere la tua rete di contatti può aprire nuovi scenari e darti accesso a informazioni e risorse preziose.
Le comunità professionali nel mercato del lusso
Essere in grado di stabilire relazioni significative con altri agenti immobiliari e figure professionali correlate, è un’esigenza ancora più sentita nel mercato del lusso.
I professionisti che hanno fatto proprio questo principio, hanno imparato che devono andare oltre la semplice transazione immobiliare e offrire un’esperienza unica e completa ai loro clienti.
In questo mercato le relazioni sono un patrimonio inestimabile. Per esempio, la partecipazione a comunità professionali riservate, consente all’agente di accedere a immobili “off-market“, quegli immobili in vendita, ma non presenti in liste pubbliche. Nel segmento del lusso, inoltre, esistono forti correlazioni tra immobiliare, arte, oggetti collegati al life style come yacht, auto di lusso e gioielli.
Tutto questo concorre a creare un ecosistema relazionale e informativo unico, che produce valore aggiunto e difende la figura dell’intermediario. Si realizza, in definitiva, un ambiente protetto ed esclusivo, appannaggio dei soli addetti ai lavori.
221, il numero che vuole fare la differenza con una comunità globale
221 Luxury Network è una comunità professionale che connette oltre 5.500 agenti immobiliari nei 15 mercati immobiliari più attrattivi al mondo, Italia compresa. Oltre agli agenti immobiliari (solo in italia 150), in questo ambiente riservato trovano spazio broker nautici, esperti d’arte e di collezionismo, interior designer e tutto ciò che ruota intorno ad un alto stile di vita.
La piattaforma consente di pubblicare e condividere immobili (ad oggi circa 60.000) ed opportunità all’interno di un social network evoluto e professionale, che favorisce connessioni e interazioni. Sono numerosi i servizi previsti per gli aderenti, compresa la possibilità di effettuare transazioni in 15 diverse criptovalute grazie al supporto di un istituto bancario elvetico e alla consulenza di legali e fiscalisti internazionali.
Visitare 221 desta un certo stupore, perché a fianco di residenze, hotel e operazioni di sviluppo immobiliare, puoi trovare il più antico e raro whisky esistente, The Emerald Isle (imbottigliato in un gioiello Fabergé), per un valore di alcuni milioni di dollari, ma anche un dipinto di Caravaggio, o un esemplare di una Ferrari GTO del 1962.
A #losgabello è intervenuto Cassiano Sabatini, cofounder e COO della società, con una lunga esperienza nell’immobiliare vissuta a contatto con brand internazionali.
Nell’intervista che segue, puoi scoprire di più sugli obiettivi della comunità professionale 221 Luxury Network e i vantaggi per gli aderenti. Il podcast è disponibile anche su Spotify.
Vuoi partecipare alla conversazione? Domande e commenti sono sempre graditi!
Passaggi chiave dell’intervista
01:06 – Cos’è 221luxury.com e in quali ambiti del mercato opera?
02:55 – Qual è l’idea di valore per l’immobiliare racchiusa da questo progetto?
05:00 – Quali sono i vantaggi per l’agente immobiliare che aderisce alla piattaforma?
08:20 – 221 è quindi un hub di servizi che tocca diversi ambiti del lusso e permette anche il pagamento in criptovaluta?
12:20 – Come ha reagito il mercato ad un anno dal lancio di questa iniziativa?
13:20 – In quali modi l’agente immobiliare può aderire a 221luxury.com?
Lascia una commento