Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

immobiliare costruisci muri o mulini a vento

Nell’immobiliare costruisci muri o mulini a vento?

1024 536 Gerardo Paterna

Cresci e prospera grazie a questi 4 fattori 

Ciascuno affronta cambiamenti e difficoltà a modo proprio. Forse farai fatica a credermi, ma alla fine, in ogni azienda, emerge l’impronta valoriale e le persone che la generano.

In un’agenzia immobiliare è il titolare a dettare metodo e strategie. Nelle aziende più grandi, reti e imprese, funziona allo stesso modo. Non lasciarti ingannare dalle dimensioni e dai fatturati. Tolta la confezione, ci sono poche persone, a volte una sola, che decidono cosa fare e come.

Un aspetto che ti accomuna alle grandi aziende è come decidi di comportarti per garantire prosperità al tuo business immobiliare. In un mondo iperconnesso, dove tecnologia e informazione aperte a tutti concorrono a rendere più democratico il mercato, la vera differenza sei tu.

Titolare, Presidente o CEO, devi renderti conto che per fare funzionare la tua attività è necessario focalizzarti su 4 aspetti:

  1. Scopo
  2. Persone
  3. Prodotto
  4. Processo

La storia insegna solo a chi ha buona memoria

Jonathan MacDonald, autore ed esperto di strategie per il cambiamento, nel suo libro Powered by Change, ti regala uno spaccato storico interessante.

L’88% delle aziende che nel 1965 erano nella top 500 di Fortune come più grandi del mondo, oggi non sono più in quella lista. Le top 100 presenti in quell’elenco nel 1980 non ci sono più. 

Perché? La resilienza è peggiorata, si fraintende il concetto di cambiamento che in realtà è l’unica costante, un moto perpetuo. Mancano costruttori di mulini a vento!

Chiediti: Come cambiano le dinamiche nel settore? Quali tecnologie stanno incidendo nella vita delle persone? Come cambia l’approccio al cliente?

Anziché rifiutare il mondo che cambia, rifugiandoti dietro ad un muro di abitudini consolidate e di un istinto infallibile, costruisci mulini a vento per mettere a frutto l’energia del cambiamento. 

  • Scopo: definisci i tuoi valori personali. La tua azienda li rispecchierà. Non puoi nasconderti pensando di dividere il motore del tuo vero io da quello dell’azienda che guidi. Valori positivi e profondi eleveranno la qualità del tuo business, delle persone che assumi ed anche dei tuoi clienti (acquistiamo più facilmente se ci identifichiamo con i valori del brand).
  • Persone: cura l’integrazione del tuo team. Comunica e specifica con i fatti quali sono le priorità, le cose importanti. Assicurati che le abbiano comprese e che vi sia reale condivisione. Favorisci il confronto, sviluppa una mentalità flessibile per innovare, coltivare la qualità. Alimenta la curiosità per scatenare la ricerca di perfezione!
  • Prodotto: non mi riferisco alle case che vendi, ma al servizio che ti permette di acquisire più facilmente, di diventare un riferimento per chi acquista, di essere un esempio per il mercato. Chiediti: la mia attività risolve un problema? Fantastico, significa che c’è un mercato. Attenzione, però: far acquistare casa non significa risolvere un problema. Il tema è il come: accesso alle informazioni in modo trasparente, sicurezza, capacità di ascolto sono alcuni elementi per farti ricordare in modo positivo. Non tutti i clienti che acquistano casa ricordano con gratitudine l’agente immobiliare!
  • Processo: fondamentale per adempiere le tue promesse. Devi creare una filiera di erogazione del servizio. Dal primo appuntamento di acquisizione, alla firma dell’incarico, alla promozione dell’immobile, alla gestione del cliente acquirente, alla proposta di acquisto, alla risoluzione delle problematiche e perfino dopo la vendita, ti serve una policy aziendale. Senza regole e senza coordinazione sarà difficile trasformare le tue promesse in fatti. 

Riconoscere il cambiamento e trasformarlo in opportunità è un esercizio obbligatorio per dare continuità alla tua impresa. Grazie a piccoli passi quotidiani diventerai un grande costruttore di mulini a vento!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.