Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

diventare un artista prospero nell'immobiliare

Diventare un artista prospero nell’immobiliare

1024 536 Gerardo Paterna

L’arma segreta: la creatività

Lavorare con profitto nel settore immobiliare richiede una componente “artistica e creativa” che fa la differenza. Se competenze ed etica sono indispensabili, l’essere artista e creativo ti fa balzare in avanti nella negoziazione, nella comunicazione, nelle relazioni e nel marketing.

Se pensi allo stereotipo dell’artista squattrinato o maledetto, ho una notizia per te: i veri artisti non fanno la fame. Michelangelo, per molti l’emblema dell’artista povero in canna, era in realtà l’artista più ricco del Rinascimento. Un’indagine storica del professore americano Rab Hatfield ha dimostrato che il patrimonio di Michelangelo corrispondeva a 47 milioni di dollari attuali!

Come diventare un’artista prospero? Ecco 4 indizi.

Il primo ce lo fornisce Jeff BezosFondatore e Presidente di Amazon, con questo motto: “Essere testardi nella visione, ma flessibili nei dettagli“.

Far coincidere ciò che vuoi essere con ciò che sei richiede la rottura di una convenzione che ti vuole dipendente dal giudizio degli altri. Fissata la tua visione, i compagni di viaggio sono la tenacia e la perseveranza. Devi anche mantenere una certa flessibilità di fronte a rischi, critiche e fallimenti.

Questo è il primo passo verso la tua personale opera d’arte.

Il secondo indizio è di Michelangelo che imparò presto la regola del furto creativo. Il suo apprendistato presso il Ghirlandaio e la contaminazione con altri maestri dell’epoca, lo aiutarono a dare la giusta espressione al proprio genio creativo.

Impari da quelli più bravi di te? Libri, articoli, podcast e video sono ottimi canali per imparare da chi ne sa di più di te! Riccardo Scandellari, un vero maestro di comunicazione umanistica dice che: “Se copi da una sola persona è plagio, se copi da molti è ricerca“. E lo stesso Oscar Farinetti, fondatore di Eataly sostiene che: “bisogna copiare dai più bravi e migliorare ciò che fanno“.

Il terzo indizio riguarda la necessità che gli altri credano nella tua arte. Come? Imparando a comunicarla e facendola conoscere. Questa è una grande sfida, perché la maggioranza degli agenti immobiliari che conosco, anche molto bravi, non comunicano. È un po’ come dipingere e non fare mostre. Come faranno le persone a conoscerti come artista dell’immobiliare?

Il quarto indizio riguarda il dare valore ad ogni cosa che fai. Il vero artista lavora sempre in cambio di qualcosa. Guadagnare dà dignità alle tue creazioni, ti conferisce un’identità professionale. Ricorda che “visibilità” o una “buona opportunità” non possono essere usate come monete. Lavorare gratis stabilisce un pericoloso precedente.

L’artista prospero sa che la sua arte è impresa. Il tuo lavoro creativo è un business.
Il mondo aspetta che crei il tuo migliore lavoro. Non deluderlo!

Non perderti i nuovi post!

Ricevi ogni settimana la mia newsletter con un contenuto originale e gli ultimi articoli del Blog

Accetto la privacy policy

Autore

Gerardo Paterna

Da 25 anni nell'immobiliare come consulente, oggi sono un divulgatore a tempo pieno. Lavoro con imprenditori, aziende e startup consapevoli per creare e comunicare progetti e servizi per l'immobiliare. Produttore del format video #losgabello e dell'evento annuale Sinergie. Autore del libro Comprare e vendere casa - Luoghi comuni protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione". Colleghiamoci su Linkedin!

Tutti gli articoli di: Gerardo Paterna

Lascia una commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.